NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI L’undicesimo riconoscimento è stato conferito alla Dott.ssa Jennifer Taiocchi, “Medico Chirurgo. Grafologa”.
CAV. ORAZIO SCIASCIA
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il decimo riconoscimento è stato conferito al Cav. Orazio Sciascia, “Esponente Diocesiano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa e ai poveri”.
DOTT. FABRIZIO BENEDETTO MARIA PULVIRENTI
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il nono riconoscimento è stato conferito al Dott. Fabrizio Benedetto Maria Pulvirenti, “Collaboratore al centro di trattamenti Ebola di Emrgency”.
DOTT. DANILO PROCACCIANTI
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI L’ottavo riconoscimento è stato conferito al Dott. Danilo Procaccianti, “Giornalista e autore, reporter presso la RAI, Radiotelevisione Italiana”.
PROF. OTTAVIO LA MALFA
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il settimo riconoscimento è stato conferito al Prof. Ottavio La Malfa, “Docente di Materie Letterarie e Latino presso il Liceo «Santorre di Santarosa» di Torino”.
PROF.SSA CINZIA MESSINA
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il sesto riconoscimento è stato conferito alla Prof.ssa Cinzia Messina, “Docente di Lingua e Letteratura Inglese presso l’I.I.S. L. da Vinci»”.
DOTT. ANTONINO LASPINA
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il quinto riconoscimento è stato conferito al Dott. Antonino Laspina “Dirigente dell’Ist. Commercio Estero di Pechino e Coordinatore di rete ICE nella Repubblica Cinese”.
PADRE VINCENZO CIPRIANO
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il quarto riconoscimento è stato conferito alla Memoria di Padre Vincenzo Cipriano, “Già Parroco di san Pietro, protagonista del restauro della Chiesa e dell’artistico Chiostro»”.
MONS. ROSARIO LA DELFA
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il terzo riconoscimento è stato conferito a Mons. Rosario La Delfa, “Docente ordinario di Ecclesiologia e Mariologia, Preside emerito della Facoltà di Sicilia «S. Giovanni Evangelista» in Palermo”.
PROF.SSA CRISTINA ALESSI
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il secondo riconoscimento è stato conferito alla Prof.ssa Cristina Alessi, “Docente di materie Letterarie e Latino presso il Liceo classico «Gen. A. Cascino - Vito Romano»”.
SIG. FILIPPO ACQUACHIARA
NOTA BIOGRAFICA MOTIVAZIONI Il primo riconoscimento è stato conferito al Signor Filippo Acquachiara, “Fondatore dell’Università Popolare «Ignazio Nigrelli» di Piazza Armerina.